Xinomavro (100%) – 14%
Naoussa tradizionale, solida e territoriale. Giannakochori, terra di viti e ciliegi, si conferma austera ma anche esuberante, terra che fa nascere frutti di eccellente qualità se seguita da mani sapienti e amorevoli. E’ il caso della famiglia Kelesidi, piccola realtà vinicola di Naoussa e di questo Xinomavro di gran carattere, intensità ed espressività. Il frutto esplosivo, la ciliegia, la fragolina e il mirtillo nero, l’immancabile pomodoro secco e l’oliva, i fiori scuri appassiti e la cannella, il pepe e il rabarbaro, il tè nero e l’eucalipto, i funghi e la terra cruda, compongono la carta d’identità del Mèrhali. La turgida pienezza nasconde una tannica asprezza-dolcezza in un corpo medio, affiancata da una freschezza ristoratrice e da un finale carnoso. A calice vuoto, il sigaro spento completa un’esperienza molto interessante e di marcata personalità.