Angol d’Amig – Franco ’18

Lambrusco Grasparossa Alcol: 10% Mi guarda dritto negli occhi e parla senza preambolidritto al cuorecome la freccia al centro del bersagliosenza rendersene contocon semplicitàschiettezzacome fosse la cosa più normale in questo mondoe io cado innamorataFranco è un tombeur de femmescome dicono i Francesi Agnese

Read More Angol d’Amig – Franco ’18

Tenuta Belvedere – Metodo Classico Ma Non Troppo 2016

Pinot Nero Alcol: 12,5% Un colore scarico per una bollicina carica di energia, solleticante, fragrante, fine. Toni fruttati e minerali, floreali, di frutta secca e di lievito invadono l’olfatto; affilata freschezza, sapidità e agrumata pungenza “sgrassano” il palato, e il sorso, scorrevole e ben scandito, sogna la Campania.. la Sciampania.. la Champagne.. quella cosa lì.

Read More Tenuta Belvedere – Metodo Classico Ma Non Troppo 2016

Angol d’Amig – Scaramúsc 2019

Lambrusco Grasparossa Lambrusco di Sorbara Lambrusco Salamino Alcol: 11% Tigelle di Zocca, pesto montanaro dell’appennino, salame di Ca’ Lumaco e Scaramúsc, un abbinamento da urlo! Grasparossa, Sorbara e Salamino stendono un tappeto fiorito, fruttato, speziato e minerale di bellissima trama su cui “banchettare” con gioia e gusto. Ciliegia croccante, melograno, mora, mirtillo, fiori di ibisco, […]

Read More Angol d’Amig – Scaramúsc 2019

Azienda Agricola Koi – Visio 2019

Trebbiano Modenese Lambrusco Salamino Lambrusco Grasparossa Alcol: 12,5% Tipico carattere emiliano, vivace e socievole dopo un’iniziale riservatezza, tagliente, leggero e scorrevole con il passare dei minuti, fino al raggiungimento dell’euforia finale. La semplicità, l’impegno e la passione parlano di concretezza ma anche di piacere, e il Visio incarna perfettamente questo concetto. Il Trebbiano e il […]

Read More Azienda Agricola Koi – Visio 2019

Angol d’Amig – Pulonia 2019

Grechetto Gentile Trebbiano Modenese Alcol: 10,5% La Famiglia Pavironica si sta formando; ora Sandrone prende moglie, la Pulonia, “rezdòra” sincera e fedele, con un bel carattere come questo rifermentato di Pignoletto e Trebbiano Modenese. Naso vagamente ossidativo, con sentori di limone, nespola e mela cotogna, erbe amarognole e spezie pungenti, fiori di campo e note […]

Read More Angol d’Amig – Pulonia 2019

Claudio Plessi – Muntòm 2019

Montuni Alcol: 12% Montuni o Montù è un vitigno emiliano-romagnolo che si incontra principalmente nel modenese, nel bolognese e nel ravennate e rischia di scomparire perché non viene valorizzato come meriterebbe. Ci sono, però, dei vignaioli -come Claudio Plessi- che lavorano con passione al recupero di vitigni autoctoni a rischio di estinzione per preservare il […]

Read More Claudio Plessi – Muntòm 2019

Cinque Campi – L’Artiglio Spumante Metodo Classico Dosage Zero 2016

Spergola Moscato Alcol: 13% Unghia ossidativa adunca pronta ad afferrare la preda, sguardo tagliente e allungo affilato. Rapisce e tiene saldamente il “bencapitato” tra le sue grinfie con fini sentori di pompelmo, mela, fiori di campo, fieno, erbe aromatiche sminuzzate e noci di Grenoble. Presa solida, salina, freschezza vibrante e sorso carismatico, strutturato ed elegante, […]

Read More Cinque Campi – L’Artiglio Spumante Metodo Classico Dosage Zero 2016

Alex della Vecchia – Pedecastello 2018

Pinot Nero Alcol: 11,5% Aperitivo primaverile/estivo/autunnale/invernale, delizia rifermentata proveniente da vecchie viti di Pinot Nero. Alex della Vecchia, allievo di Ernesto Cattel, porta avanti la tradizione dei rifermentati autentici e genuini con rispetto per la natura, e il Pedecastello è un bellissimo esempio. Scompiglio di bollicine fini e numerose al naso, fragranza sottile e incisiva […]

Read More Alex della Vecchia – Pedecastello 2018

Podere Pradarolo – Indocilis 2019

Barbera Alcol: 13,5% Sfrontato, ribelle e -appunto- indocile. Schiuma energica e forzuta, naso rustico, fruttato, animale, severo. Un’altra storia al palato, dove incontriamo un sorso “sorridente”, freschissimo, minerale, vivace e tannico, ma anche elegante, succoso, seducente, divertente e di ottima bevibilità. Libertà selvatica, ciliegie, ribes, gelso rosso, fiori scuri, e finale amarognolo di radici, di […]

Read More Podere Pradarolo – Indocilis 2019

Erioli – Salèbra Brut 2013

Alionza in prevalenza Trebbiano di Spagna Trebbiano Montanaro Pignoletto Alcol: 11% Quando si avvicina il male di vivereesco nella mia menteprendo in pennello e ne dipingo i coloriLa mia mente ha i colori della viteverde chiarosmeraldoe poi scuroe dopo rossogialloarancioPoi camminocammino nella mia menteprendo la penna e scrivo i pensieridi vita vissuta e di quella […]

Read More Erioli – Salèbra Brut 2013

Bergianti – No Autoclave

Lambrusco Salamino di Santa Croce in prevalenza Uve rosse e bianche locali Alcol: 12% L’Emilia, la pianura, la nebbia, i cipressi, la tradizione dei rifermentati, l’artigianalità di Gianluca Bergianti e nel calice il romantico, rustico, succoso, rinfrescante “No Autoclave”. Colpo di fulmine, guance rosso rubino, ammiccamento dovuto alle bollicine (e non solo), batticuore. Sambuco, lamponi […]

Read More Bergianti – No Autoclave