Angol d’Amig – Franco ’18

Lambrusco Grasparossa Alcol: 10% Mi guarda dritto negli occhi e parla senza preambolidritto al cuorecome la freccia al centro del bersagliosenza rendersene contocon semplicitàschiettezzacome fosse la cosa più normale in questo mondoe io cado innamorataFranco è un tombeur de femmescome dicono i Francesi Agnese

Read More Angol d’Amig – Franco ’18

Angol d’Amig – Pulonia 2019

Grechetto Gentile Trebbiano Modenese Alcol: 10,5% La Famiglia Pavironica si sta formando; ora Sandrone prende moglie, la Pulonia, “rezdòra” sincera e fedele, con un bel carattere come questo rifermentato di Pignoletto e Trebbiano Modenese. Naso vagamente ossidativo, con sentori di limone, nespola e mela cotogna, erbe amarognole e spezie pungenti, fiori di campo e note […]

Read More Angol d’Amig – Pulonia 2019

Claudio Plessi – Muntòm 2019

Montuni Alcol: 12% Montuni o Montù è un vitigno emiliano-romagnolo che si incontra principalmente nel modenese, nel bolognese e nel ravennate e rischia di scomparire perché non viene valorizzato come meriterebbe. Ci sono, però, dei vignaioli -come Claudio Plessi- che lavorano con passione al recupero di vitigni autoctoni a rischio di estinzione per preservare il […]

Read More Claudio Plessi – Muntòm 2019

Alex della Vecchia – Pedecastello 2018

Pinot Nero Alcol: 11,5% Aperitivo primaverile/estivo/autunnale/invernale, delizia rifermentata proveniente da vecchie viti di Pinot Nero. Alex della Vecchia, allievo di Ernesto Cattel, porta avanti la tradizione dei rifermentati autentici e genuini con rispetto per la natura, e il Pedecastello è un bellissimo esempio. Scompiglio di bollicine fini e numerose al naso, fragranza sottile e incisiva […]

Read More Alex della Vecchia – Pedecastello 2018

Podere Pradarolo – Indocilis 2019

Barbera Alcol: 13,5% Sfrontato, ribelle e -appunto- indocile. Schiuma energica e forzuta, naso rustico, fruttato, animale, severo. Un’altra storia al palato, dove incontriamo un sorso “sorridente”, freschissimo, minerale, vivace e tannico, ma anche elegante, succoso, seducente, divertente e di ottima bevibilità. Libertà selvatica, ciliegie, ribes, gelso rosso, fiori scuri, e finale amarognolo di radici, di […]

Read More Podere Pradarolo – Indocilis 2019

Bergianti – No Autoclave

Lambrusco Salamino di Santa Croce in prevalenza Uve rosse e bianche locali Alcol: 12% L’Emilia, la pianura, la nebbia, i cipressi, la tradizione dei rifermentati, l’artigianalità di Gianluca Bergianti e nel calice il romantico, rustico, succoso, rinfrescante “No Autoclave”. Colpo di fulmine, guance rosso rubino, ammiccamento dovuto alle bollicine (e non solo), batticuore. Sambuco, lamponi […]

Read More Bergianti – No Autoclave

Bergianti – Bianco Frizzante “Steve”

Pignoletto (90%), Trebbiano Modenese (10%) – 13% Viaggia che è un piacere Steve! Fari puntati sull’ancestrale di Gianluca Bergianti, un vino diretto, effervescente, brillante. Bollicine vivaci ci inondano di profumi invitanti, crosta di pane e fiori di campo, pompelmo giallo e pesca, fieno e pepe bianco. Piacevolezza, equilibrio e grande bevibilità sono le sue armi, […]

Read More Bergianti – Bianco Frizzante “Steve”

Bergianti – Per Franco 2018

Lambrusco Salamino (100%) – 12,5% La selvatica Lambrusca, che già dal Trecento veniva prodotta tra Secchia e Panaro, diventa Lambrusco nell’Ottocento e inizia la sua ascesa fino a diventare protagonista della tavola con i suoi vari cloni. Il nostro protagonista è un clone antico di Salamino di Santa Croce, che ci regala un Lambrusco piacevolissimo, […]

Read More Bergianti – Per Franco 2018

Podere Magia – Lambrusco 2016

Lambrusco Maestri (100%) – 11,5%   Cavaliere alla corte del Re forte e fidato nobile dolce e segretamente innamorato Un amore coinvolgente vero galeotto La morte per quell’amore arrivò al galoppo ai due ignari appena prima di quel bacio rivelatore da cui non si torna indietro con onore Un sorso e la magia l’amore entra […]

Read More Podere Magia – Lambrusco 2016

Bergianti – San Vincent 2017

Lambrusco di Sorbara (100%) – 12,5% Il Sècia, tra Sorbèra e Gargallo, scorre veloce e impetuoso e crea pianure fertili, dove antichi cloni di lambrusco danno risultati strepitosi nelle mani giuste. E’ il caso del spumeggiante Sorbara di Gianluca Bergianti, dalla bollicina vispa e dall’acidità tagliente, dal frutto rosso esuberante, dai mazzetti di erbe aromatiche […]

Read More Bergianti – San Vincent 2017