Angol d’Amig – Franco ’18

Lambrusco Grasparossa Alcol: 10% Mi guarda dritto negli occhi e parla senza preambolidritto al cuorecome la freccia al centro del bersagliosenza rendersene contocon semplicitàschiettezzacome fosse la cosa più normale in questo mondoe io cado innamorataFranco è un tombeur de femmescome dicono i Francesi Agnese

Read More Angol d’Amig – Franco ’18

La Ricolla – òua al quadrato 2019

Vermentino Alcol: 14% Il vermentino di Daniele Parma è un nettare di grande personalità, complessità, intensità e persistenza, un vino capace di accompagnare quasiasi pietanza, oppure, vista la sua grande struttura e la sua ampiezza, essere trattato come un vino da meditazione, quindi essere degustato da solo. Solare alla vista, regala profumi di scintillanti bucce […]

Read More La Ricolla – òua al quadrato 2019

Garalis – Roseus 2020

Moscato di Alessandria (85%) Limniò (15%) Toante, figlio di Dioniso e di Arianna, insegnò agli abitanti di Limnos come coltivare la vite, e loro, ancora oggi, dopo milleni, lo ringraziano producendo piccoli capolavori come Roseus. Il Moscato di Alessandria con le sue carezze floreali, l’amarognolo pompelmo e le albicocche gustose, il Limniò con i suoi […]

Read More Garalis – Roseus 2020

Jerax – Para Jancu 2020

Mantonico Alcol: 12% La profetessa Manto (Μαντώ) lo beve avidamente, sangue greco che scorre in lei e la mette in contatto col padre Tiresia. Gli racconta, così, la bellezza della Magna Grecia, il profumo leggiadro dei fiori, la pungenza dello zafferano, la forza e la finezza di questa terra, dei suoi frutti e dei suoi […]

Read More Jerax – Para Jancu 2020

Thalassinos Microwinery – Μικρός Ταραξίας (Little Troublemaker) 2020

Liatiko Alcol: 13,2% Quando il sole lottava con il cielole nubi combattevano la battagliaora un alfiereora un cavallopiù tardi il ReSdraiata sulla sabbia in inverno parteggiavo per il solema in estate aspettavo le sue lacrime a rinfrescarmie quando lo facevalo faceva sempre per amorelacrime dal cielo a dissetare la mia pelle come una carezzala stessa […]

Read More Thalassinos Microwinery – Μικρός Ταραξίας (Little Troublemaker) 2020

Luigi Tecce – Satyricon 2019

Aglianico Alcol: 15% Pendo dalle labbra di Trimalcione, di Gitone, di Encolpio, di Eumolpo, di Ascilto.. cerco di ingentilire liberti rozzi, fortificare giovani lascivi, purificare anime perse. Accompagno, ammorbidisco, intensifico; dono frutti scuri e spezie, balsamica freschezza, radici e humus. Vengo trangugiato, assaporato, sversato, ammirato, trascinato in orge luculliane e il mio compito è di […]

Read More Luigi Tecce – Satyricon 2019

Guy Breton – Côte de Brouilly 2020

Gamay Alcol: 14% Eleganza, fragranza, solidità, equilibrio. Nettare complesso che “si allarga” sorso dopo sorso, fino a “occupare” totalmente la nostra attenzione. Rosa antica e frutti scuri, legno di rosa e incenso, radice di china e terra odorosa introducono un sorso denso e fine, di buona struttura e fresca mineralità. Setosi i tannini e lunga […]

Read More Guy Breton – Côte de Brouilly 2020

Acios da Xesteiriña – Albariño 2021

Albariño Alcol: 12% Quando il cielo chiamasalgono i poetie da lassù guardano l’oceanoracchiudersi sempre di piùLe spiagge si avvicinano agli arbustialle erbe spontaneealle aie delle caseentrano dalla finestrasulla tavola apparecchiatae si posano nel bicchiereAllora i poeti tornanocon il cielo appeso a un filocome un aquilonee sorseggiano l’immenso Agnese 1500 bottiglie di un nettare “-issimo”; mare […]

Read More Acios da Xesteiriña – Albariño 2021

Tenuta di Valgiano – Palistorti 2020

Sangiovese (70%)Merlot (20%)Syrah (10%) Alcol: 13,5% Le colline lucchesi (tanto amate da me) nel mio calice. Saliscendi boscosi, verde puntellato di bacche rosse e nere mature e succose, aria fresca intrisa di erbe e sentori di sottobosco, terra, radici, fiori selvatici e spezie. Ricchezza, intensità, concentrazione, corpo e tannini in perfetto equilibrio; fragranza, vivacità e […]

Read More Tenuta di Valgiano – Palistorti 2020

Abbazia San Giorgio – Cloè 2020

Nerello Mascalese Alcol: 12% Con un bicchiere di Nerello Mascalese di Battista Belvisi e la compagnia di Gabriel Garcia Marquez nel suo “L’estate felice della signora Forbes”. Tra il profumo dei capperi e del melograno, delle erbe mediterranee e dello iodio, la succosità degli agrumi e la pungenza del sale, la freschezza carezzevole di una […]

Read More Abbazia San Giorgio – Cloè 2020