I Fratelli Tracló – Οι Αδελφοί Τρακλό

Calabria, Aspromonte, Bova (Χώρα του Βούα). Qui il tricolore e la biancazzurra (γαλανόλευκη) sono una cosa sola. E’ qui che i fratelli Bruno e Carmelo Tracló portano avanti una tradizione vitivinicola basata sull’antico sapere contadino e su pratiche naturali. Nella contrada Brigha (dal greco Βρήχα), che prende il suo nome dal monte che si trova […]

Read More I Fratelli Tracló – Οι Αδελφοί Τρακλό

Les 9 Caves a Banyuls-sur-Mer

Progetto molto interessante quello di otto produttori che lavorano in biologico e uno in biodinamica (Vinyer de la Ruca) e che condividono lo stesso tetto, precedentemente sede della cantina cooperativa locale e ora ristrutturato e pregno di vita e iniziative culturali; insieme a loro un bistrot-enoteca e un B&B. Uno dei fondatori del progetto e […]

Read More Les 9 Caves a Banyuls-sur-Mer

Viatge a Catalunya – Mas Candí

2006, Les Gunyoles d’Avinyonet. Quattro giovani agricoltori e amici, Ramón Jané, Toni Carbó, Ramón Galimany e Mercè Cuscó, cominciano a lavorare i vigneti dei propri nonni, recuperando le vecchie varietà autoctone catalane e impegnandosi a trovare l’espressione naturale di ogni uva. Macabeo, Xarel·lo, Parellada, Garnatxa, Malvasia de Sitges, Torbat, Mandó, Monica, Sumoll, Roigenc i vitigni […]

Read More Viatge a Catalunya – Mas Candí

Viatge a Catalunya – Sicus Terrers Mediterranis di Eduard Piè Palomar

Bonastre. 10 ettari di vigne e un giovane vignaiolo/enologo pieno di energia e capacità, Eduard Piè. Un progetto, Sicus, rispettoso nei confronti dell’ambiente e orientato ad accompagnare la natura a regalarci la sua migliore espressione. Un territorio felice con le colline del Massiccio di Bonastre che abbracciano i vigneti e il mare vicino che li […]

Read More Viatge a Catalunya – Sicus Terrers Mediterranis di Eduard Piè Palomar

Viatge a Catalunya – Porcellànic*Lo stravagante e magico Ton Rimbau

Tutto cominciò diversi anni fa quando Ton, lavorando nella sua vigna, si è sentito improvvisamente disorientato; non sapeva dove fosse, colpito dall’effetto tossico dei prodotti chimici usati. La sua immediata decisione è stata quella di non usare mai più prodotti di sintesi nelle sue vigne. Ora sono dieci anni che non fa trattamenti chimici, affidandosi […]

Read More Viatge a Catalunya – Porcellànic*Lo stravagante e magico Ton Rimbau

Viatge a Catalunya – Apoikia*Vinyes de Mahalta

Tον άντρα, Mούσα, τον πολύτροπο να μου ανιστορήσεις, που βρέθηκε ως τα πέρατα του κόσμου να γυρνά, αφού της Tροίας πάτησε το κάστρο το ιερό. Γνώρισε πολιτείες πολλές, έμαθε πολλών ανθρώπων τις βουλές, κι έζησε, καταμεσής στο πέλαγος, πάθη πολλά που τον σημάδεψαν, σηκώνοντας το βάρος για τη δική του τη ζωή και των συντρόφων […]

Read More Viatge a Catalunya – Apoikia*Vinyes de Mahalta

l’ACINO vini

  “Lì, sulla Piana di Sibari, tra lo Jonio e il Tirreno, tra il Pollino e la Sila, c’è una terra: rossa ed argillosa, ricca di nutrimento e con un microclima mediterraneo, storicamente ideale per le vigne. Su quella terra, la storia sedimenta e viene assorbita dalle radici, arricchendo di contrasti i nostri vini.” Greco […]

Read More l’ACINO vini

In visita da Lino Maga

La prima vendemmia a 6 anni; le sue radici sono le radici della Croatina, dell’Uva Rara, dell’Ughetta, arrampicate sulle colline di Barbacarlo e di Montebuono, e sono ben ancorate su quella terra. Parliamo di Lino Maga. Poche parole, affilate e sussurrate, lunghi silenzi e riflessioni, occhi intelligenti che scrutano oltre le apparenze. Persona(ggio) consistente e spontanea(o), lo si […]

Read More In visita da Lino Maga