Avgoulàto – Αυγουλάτο

Sinonimi: Kolokythàto, Kolokithàpi, Kolokithàs, Traganò. Varietà a bacca bianca coltivata in Calcidica, Attica, Eubea, Creta, Isole Cicladi e in Argolide. La foglia è medio-grande, tri- o pentalobata, di colore verde scuro lucido. Il grappolo è lungo e abbastanza fitto, mentre l’acino è di medie dimensioni, ovoidale e di colore giallo-verdastro. La buccia è spessa, e […]

Read More Avgoulàto – Αυγουλάτο

Amàssi – Αμάσι

Interessante varietà tardiva a bacca bianca, vivace, produttiva e molto resistente alle malattie, autoctona della Macedonia Centrale, Pella e Tessaglia del Nord. Conosciuta con vari nomi tra cui Opsimos Edèssis, Dòpio e Foustani, viene coltivata principalmente a Edessa, Naoussa, Triglia e Calcidica. Si presenta con una foglia medio-grande, pentalobata e cuneiforme, liscia, ondulata e dura. […]

Read More Amàssi – Αμάσι

Karatzòviko – Καρατζόβικο

Sinonimi: Karatzova, Chimoniàtiko, Paschalinò, Foustàni. Varietà a bacca bianca vigorosa e produttiva, di maturazione tardiva, coltivata nella Macedonia Centrale (Naoussa, Edessa, Triglia, Calcidica). Pianta dalla foglia medio-grande, di cinque lobi, porta due grappoli di media grandezza, rotondi, conici e abbastanza fitti. L’acino è tondo, di media grandezza e la buccia spessa e di colore giallognolo; la polpa […]

Read More Karatzòviko – Καρατζόβικο

Malagousià – Μαλαγουζιά

La Malagousià è una varietà bianca,coltivata soprattutto in Calcidica e nella zona di Salonicco, ma anche in Etolia (da dove la sua origine), Attica, Fthiotida e Peloponneso. Matura a fine agosto ed è resistente alla siccità. I suoi grappoli sono voluminosi, con acini fitti e grandi, dal colore giallo-verdolino e dalla buccia sottile. La polpa è […]

Read More Malagousià – Μαλαγουζιά