Oikonomou – Sitìa Bianco 2012

Vilàna (70%), Thrapsathìri (30%) – 13,5% Vino occulto dotato di azione psicotropa, fatto con uve Vilàna e Thrapsathìri. Un inno alla natura solare di Dioniso e alla frenesia estatica delle Menadi più invasate, Cretogeno, come il Dio stesso. La fase luminosa della fotosintesi si traduce in oro alchemico, figlio del periodo Cretaceo Jurassico ossidativo. La linfa vitale della […]

Read More Oikonomou – Sitìa Bianco 2012

Ευοί! Ευάν!

Andiamo a scoprire cosa significa questa scritta strana, Ευοί! Ευάν! Si legge Evì Evàn ed è una esclamazione di gioia dionisiaca che si pronunciava ogni volta che si brindava. Il significato è “Abbi salute! Gioisci!” Con il passare del tempo le due parole si sono unificate nella parola a tutti noi conosciuta (ma senza sapere la […]

Read More Ευοί! Ευάν!

Moschofìlero – Μοσχοφίλερο

Il Moshofilero è una varietà grigia, coltivata nel Peloponneso, Messinia, Laconia, e sporadicamente nel Mar Ionio, Lefkada, Zante, Preveza, Magnesia e Florina, ma è soprattutto coltivata sull’ altopiano arcadico, nella regione di Mantinìa con la quale è indissolubilmente legata, famosa per la coltivazione del vino fin dai tempi antichi, regione associata al culto di Dioniso […]

Read More Moschofìlero – Μοσχοφίλερο