Vitigno a bacca bianca che viene coltivato principalmente nel Peloponneso ma di ampia diffusione in tutta la Grecia. Per la verità si tratta di un gruppo di varietà bianche strettamente legate tra loro. Sempre presente nella storia enoica del paese, Asproùdi è resistente alla siccità e alle malattie e matura intorno alla metà di settembre. Dà vini fruttati e morbidi, dall’acidità bassa. Proprio per via della sua bassa acidità, per non dare vini “piatti”, non lo troviamo mai in purezza ma sempre in blend con altri vitigni, provenienti prevalentemente dal Peloponneso.
Non conosco molto la Grecia dal punto di vista enologico, ma da come ne parli I suoi vini sono da provare: provvedero’! Grazie e buon we,65Luna
Buongiorno Luna,
la Grecia è molto interessante, anche enoicamente parlando, ma bisogna fare attenzione ai vini che arrivano in Italia, molti che vengono proposti da ristoranti, supermercati o anche enoteche non sono all’altezza. Un importatore serio che vende anche online con buoni prezzi per di più è: http://www.ellenika.it.