Vitigno a bacca bianca autoctono dell’isola di Cefalonia, coltivato nelle zone di Dilinàta e Omalà. Attualmente si salvano pochissime piante di questa varietà dall’uva molto aromatica. Viene usata in blend con altre varietà locali come la Robola.
Vitigno a bacca bianca autoctono dell’isola di Cefalonia, coltivato nelle zone di Dilinàta e Omalà. Attualmente si salvano pochissime piante di questa varietà dall’uva molto aromatica. Viene usata in blend con altre varietà locali come la Robola.
Mi sono ri/scritta! Di tanto in tanto mi perdo i tuoi post e cio’ non voglio che accada! 65Luna
p.s. comunque “io ti vengo a cercare”!
Questo non può che farmi piacere!