Vermentino, Viognier, Incrocio Manzoni, Malvasia delle Lipari, Sauvignon Blanc – 12,5%
Da Canti di un’isola (Ischia)
Frutti d’ombra cadono dalle pareti,
luce lunare intonaca la casa,
e cenere di spenti crateri
entra col vento marino.
…
Domani i tini rotoleranno
incontro alle onde domenicali;
noi arriveremo alla spiaggia,
coi piedi unti, laveremo i grappoli
e pigeremo a vino la vendemmia,
domani alla spiaggia.
…
Miele e noci ai bambini,
reti colme ai pescatori,
fecondità ai giardini,
luna al vulcano, luna al vulcano!
…
Quando uno parte, deve gettare
in mare il cappello pieno di conchiglie
raccolte durante l’estate,
e andarsene con i capelli al vento.
Deve scagliare in mare la tavola
apparecchiata per l’amato,
deve versare in mare il vino
avanzato nel bicchiere,
dare ai pesci il suo pane
e mescolare al mare una goccia di sangue.
Deve infilare bene il coltello
dentro le onde e affondarci le scarpe,
cuore, àncora e croce,
e andarsene coi capelli al vento!
…
Vi è fuoco sotto la terra,
e il fuoco è puro.
Vi è fuoco sotto la terra,
e roccia liquida.
Vi è un fiume sotto la terra,
che in noi si riversa.
Vi è un fiume sotto la terra,
che abbrucia le ossa.
Si avanza un grande fuoco,
si avanza un fiume sopra la terra.
Noi ne saremo testimoni.
Ingeborg Bachmann (Austria, 1926 – Roma, 1973)