Castelão (60%)
Touriga Nacional (15%)
Alfrocheiro (15%)
Tinta Miuda (10%)
Alcol: 12%
THIS BREAD I BREAK
This bread I break was once the oat.
This wine upon a foreign tree
plunged in its fruit;
Man in the day or wine at night
laid the crops low, broke the grape’s joy.
Once in this time wine the summer blood
knocked in the flesh that decked the vine,
Once in this bread
the oat was merry in the wind;
Man broke the sun, pulled the wind down.
This flesh you break, this blood you let
make desolation in the vein,
were oat and grape
born of the sensual root and sap;
My wine you drink, my bread you snap.
QUESTO PANE CHE SPEZZO
Questo pane che spezzo un tempo era frumento.
Questo vino su un albero straniero
nei suoi frutti era immerso;
L’uomo di giorno o il vento nella notte
piegò a terra le messi, spezzò la gioia dell’uva.
In questo vino, un tempo, il sangue dell’estate
batteva nella carne che vestiva la vite;
Un tempo, in questo pane,
il frumento era allegro in mezzo al vento.
Questa carne che spezzi, questo sangue a cui lasci
devastare le vene, erano un tempo
frumento ed uva, nati
da radice e da linfa sensuali.
E’ il mio vino che bevi, è il mio pane che addenti.
Dylan Marlais Thomas (27 October 1914 – 9 November 1953)

Il metodo dialettico di Dylan Thomas e la poesia contemporanea liquida.