Kisi
Alcol: 13%
Alla base della clessidra
scendono granelli di universo
e io
sdraiata
li assaporo uno per uno
finché non mi seppeliscono
La clessidra si gira
e ora
con nuova consapevolezza
scendo io
a seppellire chi scinde i granelli
in esperienze vissute senza memoria
La clessidra
come un bicchiere di vino vero
si rigira e si ricomincia
Ah la vita…
Agnese

Anno 2000; il vitigno Kisi si trova ad un passo dall’estinzione perché i vignaioli gli preferiscono un più “facile da crescere” Rkatsiteli, ma nel distretto di Telavi non la pensano così e salvano un vitigno che è in grado di offrire vini di grande espressività e finezza. Il nostro Kisi viene proprio da Telavi ed è talmente complesso e in costante evoluzione, che è difficile elencare tutti gli aromi che sfilano sotto il nostro naso e i sapori che deliziano il nostro palato. Albicocche, mele e pere “colorano” il nostro olfatto, bucce di agrumi, fiori bianchi, foglie di tè, miele e noci seguono, erbe aromatiche, spezie gialle, sentori minerali e yogurt si aggregano, e tutti insieme, amorevolmente, compongono un bouquet straordinariamente fine. Al palato, l’esperienza è altrettanto coinvolgente; fragranza, bella freschezza, corpo pieno, tannini maturi e sorso lunghissimo. Un vino davvero eccellente.