Krystàlli – Κρυστάλλι

Sinonimi: Kristallo Aspro, Kroustàlli. Varietà a bacca bianca che si incontra in Macedonia, Tessaglia (Tyrnavos),  Sparta, Chanià, Iraklio. Ha la foglia grande, rotonda e di colore verde scuro. Il grappolo è lungo e stretto, di media densità e cilindrico. L’acino è di media grandezza e leggermente ellittico, gialloverde, dalla polpa molto succosa, dalla buccia dura […]

Read More Krystàlli – Κρυστάλλι

Akouminàto – Ακουμινάτο

Varietà rossa autoctona di Creta, viene coltivata principalmente a Chania e Heraklion. È una pianta molto vivace, di media fertilità, produttiva, resistente alla siccità e ai parassiti con l’eccezione di peronospora. Ha una foglia grande, pentagonale e pentalobata, di colore verde scuro, mentre il grappolo è medio-grande e abbastanza denso. Gli acini sono grandi e […]

Read More Akouminàto – Ακουμινάτο

Tsardana – Τσαρδάνα

Varietà cretese a bacca rossa che viene coltivata nelle aree di Rethymno e Chanià. Moderatamente vigorosa e produttiva, è mediamente sensibile alla siccità e dà vini dal colore non particolarmente marcato e dalla buona acidità. Molto popolare in passato, ora è passata in secondo piano.

Read More Tsardana – Τσαρδάνα

Thrapsathìri – Θραψαθήρι

Una delle varietà bianche più interessanti e promettenti dell’isola di Creta. E’ molto resistente alla siccità e quindi adatta a essere coltivata anche nelle parti più calde dell’isola. Ci regala dei vini dal colore giallo-verdolino tenue, di media intensità olfattiva e dai sentori -principalmente- di melone e pesca ma anche di erbe aromatiche. In bocca […]

Read More Thrapsathìri – Θραψαθήρι

Romèiko – Ρωμέικο

  Detto anche Nero di Creta, il Romèiko viene coltivato nella parte ovest dell’isola di Creta, intorno a Chanià. E’ una varietà vigorosa e produttiva, resistente alla siccità e alle malattie. Gli acini sono di media grandezza, dalla buccia color viola. Viene vendemmiata intorno a metà Settembre e usata per la produzione di un vino […]

Read More Romèiko – Ρωμέικο