Kastrinò – Καστρινό

Varietà a bacca rossa detta anche Parghinò, coltivata a Lefkada, isola del Mar Ionio. La foglia è di media grandezza, pentagonale, pentalobata e di colore verde di media intensità. Il grappolo è corto, stretto e cilindrico, mediamente fitto e leggero. L’acino è leggermente ellittico, leggero, di colore rosso e la sua polpa è succosa e […]

Read More Kastrinò – Καστρινό

Draganitis – Δραγανίτης

Varietà a bacca rossa coltivata nell’isola di Lefkada (Mar Ionio). Ha le foglie grandi, pentagonali e pentalobate mentre il grappolo è cilindrico, stretto e di media densità e peso. L’acino è tondo o leggermente ellittico, leggero e di colore bluastro. La polpa è abbastanza compatta e succosa. La vegetazione comincia nei primi dieci giorni di […]

Read More Draganitis – Δραγανίτης

Agaliko – Αγάλικο

Rarissima varietà bianca autoctona dell’isola di Lefkada nel Mar Ionio. La foglia è pentalobata e di colore verde medio. Il grappolo è di media grandezza, stretto, cilindrico e di peso leggero. L’acino è mediamente grande, rotondo e dal colore giallo-verde mentre la polpa è morbida e succulenta. Inizia la vegetazione a metà aprile e comincia […]

Read More Agaliko – Αγάλικο

Sclavos – Sclavus Blanc Alchymique 2012

Goustolidi (40%), Tsaoussi (40%), Robola (20%) – 12% Panpsichismo:Termine filosofico, derivato dalle parole greche πᾶν “tutto” e ψυχή “anima”, e designante perciò in generale ogni concezione che consideri come animata l’intera realtà (Treccani).  Vladis Sklavos ritiene che tutto abbia un’anima e quindi anche le sue vigne; non è raro trovarlo nelle notti di luna piena […]

Read More Sclavos – Sclavus Blanc Alchymique 2012

Tsaoùssi – Τσαούσι

Varietà bianca di origine Egiziana. Viene coltivata nelle isole del Mar Ionio, particolarmente Cefalonia, ma si trova anche in altri Paesi dei Balcani, come la Bulgaria e la Turchia. E’ una pianta vivace, di media produttività e moderatamente resistente alla peronospora e alla muffa. La vegetazione inizia dopo la metà di aprile e la maturazione […]

Read More Tsaoùssi – Τσαούσι