Vranizades – Βρανιζάδες

Varietà rossa autoctona molto rara, coltivata nel comune di Serres, nella Periferia della Macedonia Centrale, nel nord della Grecia. La foglia è di grande dimensione, cuneiforme e pentalobata. Il grappolo è di medie dimensioni, stretto, cilindrico e non particolarmente fitto. L’acino è ellittico, dalla buccia rossa, leggermente dura e dalla polpa mediamente succosa. La vegetazione comincia nei primi […]

Read More Vranizades – Βρανιζάδες

Kalogries (Suore) – Καλόγριες

Varietà rossa autoctona della periferia della Macedonia Centrale, nel nord della Grecia. La foglia è di grande dimensione, rotonda e pentalobata. Il grappolo è di medie dimensioni, stretto, cilindrico, abbastanza fitto e leggero. L’acino è rotondo, dalla buccia bluastra e dalla polpa morbida e succosa. La vegetazione comincia all’inizio di aprile mentre la maturazione avviene […]

Read More Kalogries (Suore) – Καλόγριες

Kòniaros – Κόνιαρος

Antica e rarissima varietà rossa della Macedonia Centrale (Serres), salvata poco prima della sua scomparsa definitiva dall’enologo Nerantzìs Mitropoulos. Si tratta di una pianta vivace e robusta, moderatamente produttiva e resistente alla maggior parte delle malattie. Prospera in terreni argillosi e ben drenati. Comincia a vegetare nella prima metà di aprile e matura nel mese […]

Read More Kòniaros – Κόνιαρος