Tetramythos – Mavro Kalavrytinò (Black of Kalavryta) Naturε 2019

Mavro Kalavrytinò Alcol: 12,5% Rarissima varietà del Peloponneso, il Mavro Kalavritinò ci regala -sotto la supervisione del bravissimo enologo Panagiotis Papagiannopoulos- un vino tanto accattivante quanto puro, che può essere gustato con la stessa facilità in tutte e quattro le stagioni e in temperature differenti, raccogliendo sempre consensi e approvazioni. Fiori suadenti al naso, rosa […]

Read More Tetramythos – Mavro Kalavrytinò (Black of Kalavryta) Naturε 2019

Tetramythos – Phellóe Naturε 2016

Mavrodàfni Mavro Kalavrytinò Aghiorghìtiko Alcol: 12,5% Raro e fine, sa essere semplice nella sua straordinaria complessità. Autonomo e libero, come l’antica città-stato (polis-kratos) Phellóe, si basa sulla sovranità dell’organo collegiale Mavrodàfni-Mavro Kalavrytinò-Aghiorghitiko, costituendo “la forma naturale e perfetta della comunità” (Aristotele). Pluralismo, indipendente e collaborativo, che sfocia in complessità olfattiva raffinata, di grandissimo livello; duroni, […]

Read More Tetramythos – Phellóe Naturε 2016

Tetramythos – Agiorgitiko Naturε 2018

Aghiorghìtiko – 13% Vento nuovo nell’interpretazione di un vitigno dalle grandi qualità e dalle enormi potenzialità. L’Aghiorghìtiko, spesso usato per produrre dei “vinoni” troppo carichi e appesantiti da legni giovani, qui, viene spogliato da tutti i superflui e inutili vestiti e si presenta dimagrito e in braghe corte, mostrando grande agilità e un fisico da […]

Read More Tetramythos – Agiorgitiko Naturε 2018

Tetramythos – Malagousia Natur 2017

Malagousià (100%) – 12% L’aromatica Malagousià, qui, in una interpretazione magistrale da parte di Tetramythos. Fragranza, finezza, complessità e densità caratterizzano un naso cristallino; le note di pompelmo, cedro e mandarino, pesca e pera, fiori bianchi ed erbe fresche, sono velate da una patina di idrocarburo tanto “sottile” quanto significativa. L’acidità punge, consegnando un sorso […]

Read More Tetramythos – Malagousia Natur 2017

Tetramythos – Roditis 2013

Roditis (100%) – 13% Roditis. Un vino che profuma di Grecia, che contiene la Grecia. Dalle erbe aromatiche del Monte Aroania ai fiori d’arancio, i limoni e i cedri degli agrumeti del Peloponneso. Dalle pere e le pesche “struggenti” alla mineralità calcarea spinta dai venti provenienti dal Golfo di Corinto, fino al tuffo liberatorio nelle […]

Read More Tetramythos – Roditis 2013

Tetramythos – Agiorgitiko 2013

Aghiorghìtiko (100%) – 14% Agamennone, figlio di Atreo ed Erope, fratello di Menelao, Re di Argo e Micene, di Corinto e delle isole vicine, si dice trovasse spesso ristoro in questo vino. L’Aghiorghìtiko, antico vitigno di grande pregio, viene coltivato dai ragazzi di Tetramythos sulle pendici di Monte Chelmos (l’antico Monte Aroania, 2355 s.l.m.) a […]

Read More Tetramythos – Agiorgitiko 2013

Tetramythos – Retsina 2012

Roditis (100%) – 13% Tetramythos è una piccola realtà vinicola dell’Achaia, nel Peloponneso.  La strada che ha deciso di seguire è quella dell’agricoltura biologica e delle basse rese per puntare sulla qualità. Oggi proviamo la Retsina 2012 da uve Roditis provenienti da vigneti situati ad un’altitudine di 750 metri. Viene fatto uso di lieviti naturali e […]

Read More Tetramythos – Retsina 2012