La Stoppa – Barbera della Stoppa 2007

Barbera (100%) – 14,5%

Dalla controetichetta:

“Da vecchi vigneti di proprietà, non concimati e trattati solo con zolfo e solfati di rame. Il vino ha fermentato con lieviti propri e, dopo lunga macerazione, si è affinato per due anni in legno e non è stato filtrato. Può avere pertanto un sedimento naturale.”

Elena Pantaleoni è una delle protagoniste del nuovo film di Jonathan Nossiter, “Natural Resistence” (Mondovino), una vera combattente del “naturale”.

“Il compito dell’uomo è comprendere il territorio in cui egli vive, valorizzando le espressioni e manifestazioni specifiche dei frutti della natura; in quest’ottica, a La Stoppa si producono vini autentici, di carattere e fortemente legati al territorio. Vorrei che dentro questi vini si riconoscessero e sentissero le mie passioni e la mia terra.”

Ammetto di essere un fan de “La Stoppa”. Dopo aver degustato uno straordinario Vigna del Volta 2007 e una sorprendente Macchiona 2002 Dieciannidopo, mi accingo a (de)gustare il Barbera della Stoppa 2007. Si presenta con un colore rosso molto scuro e benché non sia filtrato è limpido. Al naso esprime subito una nota eterea di vernice, sentori balsamici e di sottobosco. Subito dopo arriva la frutta, ciliegie e more, i fiori macerati, rose e viole, e un accenno di tabacco. Al palato è sorprendente la sua freschezza, l’alcol ben integrato, i tannini medi e il sorso morbido. Grande equilibrio e lunghezza per questo Barbera, molto diverso rispetto a quelli assaggiati finora. Finale speziato e fruttato; fugaci ricordi di pelle chiudono un’esperienza più che positiva. Brava Elena.

7 pensieri riguardo “La Stoppa – Barbera della Stoppa 2007

      1. Ho studiato e continuerò a farlo per tutta la mia vita perchè il vino mi appassiona. Ho visitato e visiterò (spero) tante cantine e realtà legate al vino. E’ un mondo bellissimo e immenso..e mi rendo conto di sapere molto poco; questo mi spinge di impegnarmi di più, approffondire, capire…

  1. Ioanni ieri ho aperto la bottiglia che mi avevi regalato!!! Appena ho aperto la bottiglia i suoi aromi meravigliosi mi hanno fatto perdere la testa mentre nel cd player sentivo la canzone RED RED WINE !!!
    Vino fantastico che ha accompagnato un stupendo kokkinisto con manestraki!!
    Un caro saluto da Firenze

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.