Varietà rossastra che viene coltivata nel Peloponneso e sporadicamente in Eubea, Attica e Tessaglia; è conosciuta anche con i nomi di Akàki e Chimoniàtiko (invernale). Segnalata da Viala e Vermorel (1909) come Sideritis e descritta da Guillon (1895). E’ vigorosa, produttiva e tardiva, dagli acini grossi, matura fra la fine di Ottobre e i primi di Novembre. Abbastanza sensibile alle malattie, ci regala dei vini bianchi secchi (anche se qualche produttore lo utilizza per la produzione di vini spumanti) , fini, eleganti e complessi, dalla marcata acidità e gusto leggero. Varietà usata anche come uva da tavola.
Buongiorno, Oggi Gavi di Gavi !!!!65Luna
Buongiorno. ottimo il Cortese. Buona giornata.
Ogni volta che leggo i tuoi post mi viene voglia di bere vino.
🙂