Syrah (100%) – 13%
Sull’etichetta della bottiglia troviamo il motto FAC ET SPERA, che indica che il vino proviene da viti che vengono lasciate esprimere il loro potenziale senza interventi esterni tramite l’applicazione dei principi biodinamici. Il nome Saint-Joseph è dedicato all’Ordine dei Carmelitani, che hanno sempre coltivato la vite, di cui Saint Joseph, sposo della Vergine Maria, è il Protettore. Siamo nella Valle del Rodano e il vigneto sorge sulla riva destra del fiume, su un terreno granitico e leggermente acido. Il vino che abbiamo davanti a noi è di un colore rubino intenso tendente al granato ed è molto profumato; profuma di fiori di viola e di frutti rossi, di spezie, pepe, curcuma ed incenso, poi arriva la liquirizia e i sentori di sottobosco. L’ingresso in bocca è fresco e morbido, semplice e piacevole. Fruttato e speziato, di buon equilibrio e dal finale lungo, questo è un vino di grande bevibilità che finisce molto in fretta.
Bella ed elegante bottiglia 🙂
Ciao Ioannis, buonissima domenica a Te, Agnese e Pluto 🙂
Ricambio caro Niko, buona domenica anche a te. 🙂
🙂
Dall tua descrizione sarà un’ottimo vino , ma io sono curiosa 😉 quanto costerebbe una bottiglia di questo delizioso vino ? Un sorriso 😊 Viola
Ciao Viola,
questo è un vino di facile beva, profumato e ben fatto, non è certo un campione ma sicuramente è molto piacevole ed elegante. Questa è una bottiglia magnum (1,5 litri) e costa sui 45 euro, la classica bottiglia da 0,75 costa sui 20-22 euro.
Ti auguro buona domenica,
Ioannis.
Sei stato velocissimo a rispondermi, io sono mamma a tempo pieno per non dire che sono disoccupata ,ho perso il lavoro perché causa crisi l’azienda ha fallito e non mi vergogno di dirti che non posso permetermi di acquistare vino con questo prezzo.Per me che sono povera di denaro va bene il vino del discount , ma io sono ricca nell’anima. Un sorriso 💜
Si Viola, sei ricchissima nell’anima, non c’è niente di cui vergognarsi. Un grande sorriso a te,
Ioannis.