Catarratto (100%) – 13%
Non aprite quella porta! Se lo farete, un vento strano spazzerà via tutte le vostre certezze su come deve essere un vino; tanti anni di corsi di degustazione e di sentenze “imperiose” su vini “andati” rischiano di scricchiolare pericolosamente. Io l’ho aperta ma le mie certezze non sono scricchiolate, quelle sono crollate da tempo ormai (fortunatamente). Guardi il calice “colorato” di ambra e ti chiedi se contiene vino o brandy; avvicini il naso per sentire i suoi aromi e la domanda è la stessa, è vino o brandy? Le tue labbra si schiudono per ricevere “il battesimo” e lì hai la certezza, è brandy. Il suo splendido colore è figlio di una macerazione sulle bucce di trenta giorni, lo stesso si può dire della sua complessità olfattiva, senza dimenticare che affina in botti di rovere per un anno. I sentori sono di frutta matura, albicocche e fichi d’India, di miele e noci, di fiori di campo; terreno ed etereo, vive in questo apparente contrasto che gli dona concretezza e spiritualità. E visto che è la biodinamica ad averlo “allevato”, usiamo una frase di Rudolf Steiner per “stimolare” la curiosità all’assaggio: “In ogni essere umano esistono facoltà latenti attraverso le quali egli può giungere alla conoscenza del mondo dello spirito.” E noi giungiamo alla conoscenza del mondo dello spirito, in tutti i sensi. Tannico e dall’acidità pungente, caldo e strutturato, dalla vena sapida e leggermente amarognola, Saray ha personalità da vendere e si fa ricordare a lungo.
Siete avvertiti, non aprite quella porta..se ci riuscite.
… non resta che Aprire quella porta!! 😉
L’hai già aperta Andrea, vero?
Troppo forti questi italiani per quanto riguarda il vino! E adesso fanno anche del brandy senza alambicco! 🙂
Alex
In effetti non è da tutti Alex, ma i Francesi insegnano. 🙂
No Ioannis, mi è passata più volte fra le mani, ma poi l’ho sempre riposta sullo scaffale, la prossima volta la accompagnerò alla cassa! 🙂
l’ho visto in un sito ma non mi ricordo dove!!! stavo per ordinarlo ma all’ultimo ho cambiato idea, peccato!!! Lo cercherò di nuovo sperando di trovarlo!!
Giannis Saluti da Firenze
Ciao Haris,
se ti ricapita prendilo. Viene Methymnaeos alla Sorgente del Vino. Spero tu riesca a venire. Buona giornata.
Iannis.
Lo so, un amico di vivino mi ha chiesto informazioni. Sarà difficile ma una piccola possibilità ancora esiste.