Negrettino (100%) – 13%
Naigartèn in Bulgnais, il Negretto, Negrettino, Neretto o Maiolo è un antico vitigno autoctono dell’Emilia Romagna (molto diffuso una volta sui Colli Bolognesi) che ha rischiato (rischia) l’estinzione, dopo che negli anni ’60, con il boom dell’industrializzazione, si è deciso di puntare sui -più produttivi- vitigni internazionali. Da alcuni anni il Consorzio Vini Colli Bolognesi sta cercando di salvare e salvaguardare questo vitigno già noto dai tempi romani (Maiolus). Antonio Ognibene, vignaiolo in Monteveglio (sulle colline bolognesi), impegnato nel recupero di questo patrimonio locale, ci propone il suo “Naigartèn”. Intensità è la parola che lo contraddistingue; dal colore scurissimo, che mi fa pensare a una notte senza luna, alle note marcate di piccoli frutti rossi e neri, a quelle di fiori rossi, ai sentori di sottobosco, di spezie e di erbe selvatiche. Rustico ma garbato il sorso, acidulo, tannico, amarognolo e scorrevole. “Legato” molto bene, sfodera un carattere forte ed equilibrato e lascia il segno. Molto interessante.
Bene bene bene…..e poi con un cognome così non può essere diversamente 😉