Alpìtsa – Αλπίτσα

%ce%b1%ce%bb%cf%80%ce%b9%cf%84%cf%83%ce%b1

Varietà a bacca bianca molto interessante della Grecia del Nord. Cresce nella Macedonia Occidentale, nella zona di Kozani (Velvendò). Si tratta di una pianta moderatamente fertile e produttiva, sensibile all’oidio e resistente alla siccità. Inizia la vegetazione alla fine di marzo e comincia a maturare all’inizio di settembre. La foglia è medio-grande mentre il grappolo è piccolo, cilindrico o cilindrico-conico. L’acino è sferico, medio-piccolo, dalla buccia sottile, dal colore giallo ambrato e dalla polpa succosa. Dà mosti ricchi in zuccheri, di medio-bassa acidità e vini dal carattere aromatico, particolare (agrumi, eucalipto, menta, resine) e dal finale amarognolo che possono durare nel tempo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.