Varietà a bacca bianca molto interessante della Grecia del Nord. Cresce nella Macedonia Occidentale, nella zona di Kozani (Velvendò). Si tratta di una pianta moderatamente fertile e produttiva, sensibile all’oidio e resistente alla siccità. Inizia la vegetazione alla fine di marzo e comincia a maturare all’inizio di settembre. La foglia è medio-grande mentre il grappolo è piccolo, cilindrico o cilindrico-conico. L’acino è sferico, medio-piccolo, dalla buccia sottile, dal colore giallo ambrato e dalla polpa succosa. Dà mosti ricchi in zuccheri, di medio-bassa acidità e vini dal carattere aromatico, particolare (agrumi, eucalipto, menta, resine) e dal finale amarognolo che possono durare nel tempo.