Procanico in prevalenza, Malvasia di Candia, Malvasia Puntinata, Vermentino, Greco Antico, Ansonica, Verdello, Roscetto – 13%
Suggestivo come il borgo di Gradoli sopra il lago di Bolsena, porta a galla, tra tufo e lapilli, la ricca mineralità della terra vulcanica laziale. Radici di vitigni dimenticati – grazie a Gian Marco e Clémentine- raggiungono il presente, portando dal passato emozioni obliate. Contadino e Castellano, estremamente sensibile e rispettoso, rammenta ricordi di finocchietto e fiori selvatici, agrumi gocciolanti e frutta bianca dimenticata sugli alberi, erbe cespugliose e ciambelline ruzze ricoperte di zucchero imbrunito. Trasale l’anziano all’assaggio; rinfresca il palato, la memoria, l’anima.. e si commuove.