Klinec – Jakot 2011

Friulano Alcol: 13,5% V tujini  In terra straniera O kako daleč, daleč si, Medana,ti moja tiha, mila rojstna vas!Ko mislim nate, skrijem svoj obrazin vem takrat, kako je solza slana. Na holmu, v vinográde razsejana,pred tabo v soncu morje, sivi Kras,ravan furlanska, Soče zlati pasin daleč za teboj dva velikana, Triglav in Krn, še dalje […]

Read More Klinec – Jakot 2011

Terpin – Jakot 2009

Friulano (100%) – 13% Note di fiori erbe aromatiche si fondono con le note del pianoforte Piano e poi forte l’assoluto   Agnese Come la “grande onda” di Hokusai, il Collio ci travolge con le sue conchiglie fossilizzate e la sua marna; ci toglie il fiato con i suoi riflessi, dorati e brillanti, emersi dalla […]

Read More Terpin – Jakot 2009

Nando – Jakot (Etichetta Nera) 2011

Friulano (100%) – 13,5% Andrej Kristančič è un grandissimo interprete del territorio dai due nomi (Collio-Brda) ma dall’unica anima. Il giovane vignaiolo, sempre meno promessa-sempre più realtà, ci propone un Zeleni Sauvignon (Tocai Friulano) minerale ed etereo, di grande carattere e ricchezza. L’ambra, elegante e penetrante, spiana la strada, affiancata da peschi e albicocchi carichi […]

Read More Nando – Jakot (Etichetta Nera) 2011

Klinec – Ortodox 2006

Verduc (60%), Rebula (15%), Malvazija (15%), Jakot (10%) – 14,5% Viaggia velocissimo su per le narici fino a raggiungere il bulbo olfattivo, la regione del cervello dove risiede la memoria olfattiva; la sconvolge e poi tira dritto verso l’anima. Dove risiede l’anima? Vorrei tanto saperlo ma non lo so, Ortodox invece si; la raggiunge, la […]

Read More Klinec – Ortodox 2006

Non c’è due senza tre

Ancora da Elisa e Stefano ieri sera, all’enoteca storica Faccioli. Anche questa volta abbiamo degustato quattro vini fantastici. Siamo partiti con il Radikon Oslavje del 2006 (chardonnay, pinot grigio e sauvignon). Colore ambrato, velato e abbastanza denso. Profumi di albicocca secca, petali di rosa, miele e una nota speziata. In bocca è astringente, si presenta […]

Read More Non c’è due senza tre