Luigi Tecce – Puro sangue 2016

Aglianico Alcol: 15% Come i Prigioni che escono dal marmoe si fanno strada verso la dimensione umanadalla terra esce la viteverso la dimensione divinagrazie alla mano sapiente dell’uomoIl sangue puro della vitesi trasforma nell’essenza del cosmoci mostra la via delle artil’unica via percorribile verso la salvezza Agnese Taurasi intimo, austero, profondo, mistico. Sangue pagano, sangue […]

Read More Luigi Tecce – Puro sangue 2016

Luigi Tecce – Poliphemo 2016

Aglianico Alcol: 15% La gentilezza vinceaccompagnata dalla fermezzaLa lealtà vincequando è sostenuta dal coraggioLa verità esce spinta dall’intuitola meraviglia si palesa con i sensi (s)velatiLa terra vince quando l’uomo la rispettae il frutto gentilefermolealecoraggiosoveroaccompagna l’intuitoE cosìun nessuno da niente mi ha vinto col vino Agnese La materia come espressione artistica di un territorio e del […]

Read More Luigi Tecce – Poliphemo 2016

Damiano Ciolli – Cirsium 2017

Cesanese di Affile Alcol: 14,5% Cenere e fiori; violette e rose per uno splendido Cesanese di Affile. Le vecchie viti del 1953, vezzeggiate dalle cure di Damiano Ciolli e di Letizia Rocchi, offrono il loro frutto sano che regala in questa riserva un’ eleganza sopraffina. Frutti rossi selvatici, incenso, pepe, liquirizia ed erbette amarognole completano […]

Read More Damiano Ciolli – Cirsium 2017

Luigi Tecce – Puro Sangue 2014

Aglianico Alcol: 15% Brucia nel pettoscorre nei muscolie annebbia la menteImmagini di bambinoi primi colpi sul campo improvvisatola nonna che chiamae il ritorno sempre in ritardo inoltratoAl primo set vinto i fiori di garofanole arance scure succoseche scendono dalle sue manie la sua forza passa nelle mieE la speranza della vittoria ripartebrucia nel pettoscorre sul […]

Read More Luigi Tecce – Puro Sangue 2014

Sedilesu – Carnevale Riserva 2010

Cannonau di Mamoiada (100%) – 16% Il tintinnare delle campanelle dei buoi risuona nell’aria fresca; la lama dell’aratro smuove il terreno e diffonde un profumo vitale, primordiale, magnetico. Sos Massajos (i contadini) di Mamujada lavorano da migliaia di anni questa terra fertile, situata in una valle ricca di sorgenti nel cuore della Sardegna. E’ proprio qui […]

Read More Sedilesu – Carnevale Riserva 2010

La Monacesca – Mirum 2011

Verdicchio di Matelica (100%) – 13,5% Questo verdicchio è una riserva, viene prodotto solo nelle annate migliori da uve leggermente surmature, senza l’aggiunta di solforosa e fermentato e affinato solo in acciaio. Ha una buona considerazione di sé a giudicare dal suo nome, Mirum, che in latino vuol dire straordinario, meraviglioso, sorprendente. Vediamo insieme di […]

Read More La Monacesca – Mirum 2011

Andrea Felici – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico – Il Cantico della Figura 2010

Verdicchio Bianco (100%) – 13,5% Dal proprio sito: Il termine “Il Cantico della Figura” è visto come composizione di: “Il Cantico” e “della Figura”. “La Figura” fa riferimento alla chiesa di Apiro dedicata alla Madona della Misericordia, chiamata anche Chiesa della Figura, poiché in Apiro , ma non solo, i piccoli santuari o nicchie votive contenenti […]

Read More Andrea Felici – Castelli di Jesi Verdicchio Riserva Classico – Il Cantico della Figura 2010