Cesanese di Affile
Alcol: 14,5%

Cenere e fiori; violette e rose per uno splendido Cesanese di Affile. Le vecchie viti del 1953, vezzeggiate dalle cure di Damiano Ciolli e di Letizia Rocchi, offrono il loro frutto sano che regala in questa riserva un’ eleganza sopraffina. Frutti rossi selvatici, incenso, pepe, liquirizia ed erbette amarognole completano un bouquet ricco e variegato. Al palato regna l’equilibrio e la leggerezza nonostante i 14,5 gradi di alcol. Bella struttura, tannino ben integrato, sorso fresco e raffinato, e lunga persistenza per uno dei migliori Cesanese da me assaggiati.