La Società Agricola Orsi si trova sui Colli Bolognesi, nella località Oliveto di Monteveglio, a 200 metri di altitudine. Qui si fa vino da 35 anni ma la svolta arriva nel 2005. Un giovane ingegnere con la passione del vino, rileva l’azienda e mette in moto il suo ambizioso progetto, fare vini di alta qualità che riflettano il territorio esaltando le sue caratteristiche, che abbiano un’anima, lontani dall’omologazione del vino “sempre uguale”. Per arrivare a questo, uno degli accorgimenti fondamentali è rispettare la natura e l’ecosistema circostante e per questo, il Vigneto San Vito ha adottato dal 2006 la Biodinamica. Meno tecnologia, più rispetto per i ritmi della natura. Uso di soli composti naturali e preparati biodinamici e della tecnica del sovescio. Nessuna concimazione chimica o di sintesi, niente lieviti selezionati, nessun diserbo e ritorno ai vecchi metodi della lavorazione della terra. Il risultato è un vigneto sano, quindi piante più forti e uva più sana, dove si esalta il terroir. Tra i progetti su cui sta lavorando l’azienda è anche quello di recuperare antichi vitigni dei Colli Bolognesi, come l’Alionza.
Attualmente, il Pignoletto, vitigno autoctono Emiliano, è il cavallo di battaglia di Orsi. In produzione c’è il “Pignoletto Frizzante Sui Lieviti” IGT, un Pignoletto “col fondo”, semplice e tradizionale, d’altri tempi, come il suo tappo, a corona. Con il Pignoletto fermo “Vigna del Grotto” DOCG sono arrivati i tre bicchieri. E’ un vino non limpidissimo perché non filtrato, fruttato, fresco e persistente. Penso sia il vino che ha fatto fare il salto di qualità al vitigno Pignoletto. Ci sono ancora il Barbera Martignone Colli Bolognesi DOC, il Rosso Bologna Pro.Vino Colli Bolognesi DOC, che può essere Cabernet Sauvignon in purezza come il 2010 o Cabernet con l’aggiunta di Merlot. Chiude la rasegna il “Biofiasco”, il vino sfuso quotidiano di qualità. Viene prelevato dalle botti che, ultimato l’affinamento,risultano già pronte. Ha fermentato senza aggiunte di lieviti,non ha subito chiarifiche, filtrazioni o correzioni di altra natura.
Qui le foto della visita.
4 pensieri riguardo “Visita alla Società Agricola Orsi – Vigneto San Vito”