Chidiriòtiko – Χυδηριώτικο

Vitigno più unico che raro. Varietà rossa dell’Antica Grecia, nativa dell’isola di Lesvos. Sfortunatamente decimata dalla filossera, è stata restituita al Vigneto Greco dal grande lavoro e dalla tanta pazienza della Famiglia Lambrou. Partendo da un ettaro di un vigneto abbandonato con pochissime piante, e dopo tante cure con il metodo DNA e l’innesto di soggetti selvatici resistenti alla filossera, nel 1999 vengono prodotte le prime bottiglie di Chidiriòtiko rosso. Varietà che può dare vini sia rossi che bianchi con un notevole potenziale di invecchiamento. Il vigneto si trova all’interno di un vulcano spento, a ridosso del famoso “Bosco Pietrificato”, uno dei due esistenti al mondo (l’altro nell’Arizona). Si tratta di tronchi pietrificati sparsi su una superficie di 150 km, formati in seguito ad una intensa attività vulcanica che ha avuto luogo sull’isola circa 20 milioni di anni fa. Il terreno è ricco di zolfo e solfato di rame, che conferisce ai vini una intensa mineralità.

4 pensieri riguardo “Chidiriòtiko – Χυδηριώτικο

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.