Plytò – Πλυτό

plyto

Ecco un’altra varietà interessante, particolare e dimenticata che negli ultimi tempi “rivede la luce”. Il Plytò, ai tempi passati, era una delle componenti della Malvasia Cretese. Nella parte sud del Peloponneso si chiama “Varià o Kitrinovarià” mentre nelle Cicladi si chiama “Kritikò”(Cretese). Varietà vigorosa e produttiva ma suscettibile alle malattie. Gli acini sono di media grandezza, dal colore giallo dorato. Viene vendemmiata intorno alla metà di settembre nella zona di Heraklion e Lasithi e produce vini di una marcata acidità e dal gusto agrumato con prevalenza di limone. Per quanto riguarda l’ampelografia, è stato descritto da Krimbàs nel 1943. Curiosità: Con il nome “Pluto” Viala e Vermonel (1909) hanno descritto una varietà bianca  prodotta a Corfù.

4 pensieri riguardo “Plytò – Πλυτό

  1. …ecco, proprio quella Malvasia che mi ha fatto travestire da donna nel lontano 1991! Meglio che ci stia lontano dalla Malvasia 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.