Grenache Blanc, Rolle, Roussane, Chardonnay, Muscat Petit Grains – 13,5%
Sentite Henri Milan: “..Allo stesso modo in cui Dioniso era l’unico Dio del Pantheon greco ad avere il potere di resurrezione, così Cristo, nel consacrare la Comunione grazie al vino, è diventato veramente Dio. Il potere della vite e del vino fa parte di un’alchimia al servizio dello spirito. Il vino è il prodotto che più assomiglia al sangue ed è quello più vicino allo spirito umano. Fare del vino non è una tecnica, è un’accompagnamento di ciò che ci propone la vite, ci consegna un frutto e ne facciamo un pezzo di eternità; nessuna macchina, nessun processo, nessuna aggiunta è indispensabile…”.
Parliamo, naturalmente, di Biodinamica, di lieviti indigeni, di assenza di solforosa aggiunta, di nessuna chiarifica e di nessuna filtrazione. Il risultato è un vino di un colore dorato scarico e di una leggerissima opacità. Al naso, inizialmente, si percepisce un sentore di zolfo che sparisce dopo poco, facendo emergere un bouquet fresco ed espressivo. Note di agrumi freschi, pompelmo e arancia, di erbe aromatiche, floreali di lavanda e di legno buono compongono un quadro allegro e colorato. Di buona freschezza in bocca, vivo e vivace ma anche morbido e cremoso. Molto equilibrato e gustoso, dal finale lungo e intenso. Eccellente.
Insomma un vino che merita molto meglio di questa orrenda menzione “vin de France” sull’etichetta che è sinonimo di vino da tavola e quindi di vinello per un francese 🙂
Alex
Ciao Alex,
Fino a che lo stesso Milan non lo ha declassato, era un vino A.O.C., poi per problemi con le complicatissime normative francesi ha deciso di non avvalersi più di questo riconoscimento. Gli stessi problemi ha avuto Mark Angeli (e tanti altri):https://vitedivino.com/2013/10/11/la-ferme-de-la-sansonniere-la-lune-2011/
A presto,
Ioannis.
“”Fare del vino non è una tecnica, è un’accompagnamento di ciò che ci propone la vite, ci consegna un frutto e ne facciamo un pezzo di eternità; nessuna macchina, nessun processo, nessuna aggiunta è indispensabile…””
Che dire di più?!?!
APPLAUSI!!
MI associo ad Andrea, applausi anche da parte mia 🙂
😉