La prima menzione della varietà beglèri la fa l’agronomo Logothetis nel suo libro “Ampelografia” scritto nel 1930. Riferisce che la sua provenienza è siriana e si è ambientato molto bene nelle isole dell’Egeo e in particolare nell’isola di Ikaria. Nel 1815 viene identificata nell’ampelografia francese con il nome di Begler e provenienza persiana. Dall’ultimo quarto di secolo viene coltivata soltanto in Ikaria. Varietà bianca che dà vini di importante acidità, leggeri e molto aromatici con sentori di agrumi, kiwi e frutta esotica.