Assyrtiko (100%) – 14,5%
Sorrido. Ogni sorso è un ricordo, un’immagine; la visita a Hatzidakis, la Caldera, il tramonto del sole visto da Oia, le incredibili viti che compongono il Vigneto di Santorini..questo nettare prezioso riesce a emozionarmi, è uno di quei vini che mi ricorda perché amo la “bevanda degli Dei”. “Guarda il calor del sol che si fa vino,
giunto a l’omor che de la vite cola” diceva il Sommo Poeta; è praticamente quello che fa Haridimos Hatzidakis, osserva le sue vigne, le assiste, cerca di far esprimere loro l’enorme potenziale che questo territorio racchiude dentro di sé. Per riuscire a raggiungere il suo scopo cerca di intervenire il meno possibile, sia in vigna che in cantina; usa i lieviti indigeni, ripudia i diserbanti e i pesticidi, non filtra il suo vino..e le sue vigne lo ripagano con capolavori come questo. Paglierino con riflessi dorati, come i primi raggi del sole che scaldano l’isola e risvegliano i profumi; fiori bianchi dolci profumatissimi, albicocche e pesche appena raccolte dall’albero, agrumi succosi e fiori di limone, rosmarino e salvia ancora bagnati dalla rugiada, quel sentore iodato che tradisce l’essenza dell’isola e quella mineralità vulcanica che è il marchio di Santorini..emozione pura..ed equilibrio..ed eleganza. E quando le papille gustative vengono raggiunte dall’onda di Santorini, sgrano gli occhi mentre vengo travolto da un’acidità tagliente, da una salinità marcata, da un sorso “nervoso” e nello stesso momento maturo, complesso e fine. Corpo pieno, pulizia e precisione, lunghezza e persistenza interminabili. Vitale.
Dopo il vino di Creta a Creta, ora quello di Santorini a Santorini. Tutti luoghi meravigliosamente pericolosi: a Creta c’è il Minotauro. Santorini pare sia sempre sull’orlo di un’esplosione… e dove si sian rifugiati gli dei dopo l’avvento dell’unico dio resta un mistero. O forse no…
Baci
Ma noi siamo temerari Rosa, ci andiamo a Creta e ci andiamo a Santorini..ed è solo l’inizio di una lunga lista di posti pericolosi…
Baci. 😉
Giusto!
:-)))
Emozionante!! come sono le tue recensioni. Sono curioso quanto vedrò un vino greco ai assaggi preferiti
Haris
il primo vino greco inserito nei tuoi preferiti !!! allora va comprato l’estate in Grecia !!!
😉 E’ stato un buon suggerimento il tuo.