Rarissima varietà a bacca rossa del Peloponneso (Achaia) difficile da coltivare, e per questo abbandonata da quasi tutti i vignaioli, per via delle sue difficoltà nella maturazione. I suoi acini hanno la buccia sottile e sono poveri in antociani, mentre i tannini sono “indisciplinati”. Chi, con pazienza e serietà, si occupa di questo vitigno, è stato capace di produrre vini sorprendenti, dalla marcata acidità e sentori complessi dove spiccano i frutti rossi. Una perla nascosta del Vigneto Greco.
3 pensieri riguardo “Mavro Kalavrytinò – Μαύρο Καλαβρυτινό”