Fiano -del Cilento- (100%) – 13%
Nella mitologia greca Kratos rappresentava il potere, nudo e crudo. Esiodo, nella sua Teogonia, ci informa che era fratello di Via (Violenza), Zilos (Zelo) e Niki (Vittoria). In una versione diversa ci appare come figlio di Zeus e di una mortale, e ancora come uno dei Titani, quello che incatena Prometeo alla roccia; ed è inevitabile l’accostamento all’altro Fiano di Luigi Maffini, il Pietraincatenata. Il “giustiziere” del Pietraincatenata è vivace e immediato, giovane e intenso, come il suo colore giallo carico con riflessi verdolini. La pulizia dei profumi, supportata anche dal solo passaggio in acciaio, è netta, scandita. Gli agrumi (arancia, bergamotto), la pesca, la pietra focaia, ma soprattutto le erbe aromatiche (salvia, timo), compongono un bouquet fresco e aromatico, figlio dello straordinario territorio cilentano. Teso e minerale in bocca, dal corpo medio e dall’alcol integrato, rimane tonico fino alla fine e lascia un retrogusto leggermente amarognolo di erbe mediterranee.