Nerello Mascalese in prevalenza, Nerello Cappuccio, Nocera – 14,5%
Trasparenze barolesche, incanto mediterraneo; l’antico alberello, il respiro della macchia, la rosa e la violetta, l’argilla e il calcare, le ciliegie e le fragoline di bosco, i sentori balsamici, affumicati e di sottobosco. Complessità portata con molta eleganza sia al naso che al palato, dove la buona spinta acida incontra il tannino smussato e la morbidezza dell’alcol in un sorso equilibratissimo e -soprattutto- godibile. Energia vitale che viaggia nell’etere sopra lo stretto di Messina, in attesa di un fantomatico ponte.