Varietà quasi sconosciuta a bacca rossa, resistente alle malattie e alla siccità, si coltiva nelle Isole Cicladi e in Argolide. Ogni pianta si presenta con due grappoli medio-grandi, conici e dagli acini piccoli, sferici e fitti. La buccia dell’acino è di colore bluastro, la polpa è mediamente morbida e succosa, e contiene due semi di piccole dimensioni. All’assaggio è leggermente acidula. Dà vini di alta gradazione e leggermente astringenti.