Nigrikiòtiko – Νιγρικιώτικο

nigrikiotiko

Varietà a bacca rossa che troviamo in due cloni, quello di Siatista e il Kozanitiko. Si tratta di una pianta vivace, fertile, produttiva, resistente alla siccità e alle malattie. Inizia la vegetazione ai primi di aprile e matura all’inizio di ottobre. Ha una foglia pentalobata e grande, grappolo medio-piccolo, cilindrico e fitto. L’acino è medio, di forma ellittica, dalla buccia spessa, colore bluastro e polpa succosa e dolce, che contiene 2-3 vinaccioli; ogni pianta porta due grappoli. Il suo impiego si limita alla vinificazione con altre varietà per la produzione di vini dolci della regione, ma potenzialmente, se valorizzata a climi più caldi, potrebbe dare interessanti vini rossi secchi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.