Albana (100%) – 13%
Al di là del fiume c’è l’albana; lì è la sua casa, fra l’orto, il frutteto e le erbe officinali che la circondano. Può dialogare in libertà con il sole e con la luna, con il vento e con le stelle, con i bruchi e con le coccinelle; può crescere felice, in simbiosi con le altre piante, gli animali e le persone. Può fare nuove conoscenze, come quella dell’anfora, scoprire che vanno d’amore e d’accordo e passare parecchio tempo insieme. Quando noi facciamo la sua conoscenza è già matura al punto giusto da offrirci la sua essenza aromatica; gocce vitali di bucce di agrumi strizzati, pesche e susine, erbe aromatiche e fiori di campo, zafferano e mineralità sassosa. L’equilibrio dei disequilibri è perfetto; la struttura, la sapidità, la freschezza, il tannino, tutti imperiosi, si “legano” armonicamente e offrono un sorso affinato e raffinato. Buonissimo.