Vittorini – Marche Bianco 2010

Pecorino (80%), Incrocio Bruni 54 (20%) – 14,5%

Il 2 contiene l’uno
e origina il 3

Vino e cibo
sono due

Vite e vignaiolo
sono due

Uva e cantina
sono due

Bicchiere e vino
sono due

Il 3?

Il 3 è l’unione
Unica
Irripetibile

Sempre divina

 

Agnese


Il cappello. Nella smorfia napoletana il numero 54 rappresenta il cappello, capo d’abbigliamento caduto un po’ in disuso nei tempi moderni ma sempre affascinante, così come l’Incrocio Bruni 54, vitigno creato dall’ampelografo marchigiano prof. Bruno Bruni nel 1936, un incrocio fra Sauvignon e Verdicchio, usato spesso in passato fra Marche e Umbria e attualmente (quasi) esclusivamente nelle Marche. Sognare un cappello indica il bisogno di dare libera espressione alla creatività, ed è quello che fa Nico Speranza (con il suo inseparabile berrettino) con questo vino. Il risultato è sorprendente; un vino di carattere e consapevole della sua natura particolare. Maggiorana e salvia, fiori di campo, agrumi e frutta esotica dolce, crosta di pane e marcata mineralità. Un “falso grasso” che snellisce strada facendo, carico di morbidezza ma anche di freschezza, con una nota alcolica importante ben integrata e una macerazione “vincente”. Sostanza e finezza.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.