Angol d’Amig – Sandrone 2016

Lambrusco Grasparossa (34%), Lambrusco di Sorbara (33%), Lambrusco Salamino (33%) – 11%

“Mudnés ed raza e mudnés d’alevamèint; mudnés importé e mudnés ed passàg’; mudnés ch’a sì chè e mudnés luntàn da Mòdna per bisègn, a-v salut”.
Così inizia i suoi sproloqui Sandróun (Sandrone), la maschera tradizionale modenese. Contadino genuino, schietto, portavoce del popolo più umile, pieno di buon senso, solidale, amichevole, portatore della “saggezza antica” e grande amante del vino. Gli piace il vino gioviale, fragrante, vivace, che sa di frutta e di fiori e della sua terra, la terra che lavora dalla mattina alla sera. E gli piace condividerlo con gli amici, fra mille brindisi, battute umoristiche, proverbi e massime.. finché il fiasco non si svuoti.. cioè i fiaschi.. tanti!

4 pensieri riguardo “Angol d’Amig – Sandrone 2016

      1. Mai sentito….sì di solito arrivo a Vaciglio (Mo) correndo da casa mia….attendo altre info, ne hai scritto sul blog? aspetto news, e grazie mille!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.