Varietà a bacca bianca, molto rara, che cresce nelle Isole Ionie, originaria dell’isola di Zante (Zakynthos in greco), dove è conosciuta col nome di Areti. Si è ambientata benissimo a Cefalonia guadagnandosi il nome che identifica la sua origine. Si tratta di una pianta fertile, dal grappolo medio-grande e dall’acino di media grandezza dalla buccia spessa. Preferisce i terreni poco fertili, poco profondi e sassosi. Dà vini fruttati (frutta bianca) e dalla marcata acidità.
È un uvaggio spettacolare, il vino è pieno, corposo e profumato.
Concordo, un vino eccellente!