Domaine Mercati – Gaetano 2009

Goustolìdi Alcol: 13,8% Quando arrivavasaltava via dalla biciclettaprima che fosse fermasenza curarsi che si potesse rompereEntrava in casa ancora sudatomia madre gli faceva sempre trovareun piatto di polenta calda o di patatenon avevamo altroLa guerra entrava in ogni stomacolasciandolo vuoto come lo squardo degli anzianiMangiava di corsae mentre mangiavapassava un foglio di carta di nascostonelle […]

Read More Domaine Mercati – Gaetano 2009

Oenos Nature/Dimitris Kefallinos – Avgoustiatis Nature 2019

Avgoustiàtis Alcol: 13% Le viti ad alberello pre-filosseriche non irrigate di Avgoustiàtis, rarissima varietà delle Isole Ionie (siamo a Zakynthos/Zante), ci offrono poco più di mille bottiglie di un vino equilibrato ed elegante. Le viti si trovano sia in bassa che in alta collina e vengono vendemmiate in tempi diversi (agosto-settembre) regalando, così, un nettare […]

Read More Oenos Nature/Dimitris Kefallinos – Avgoustiatis Nature 2019

Sclavos – Lacomatia 2018

Robola Alcol: 13% Quando un Dio o una Dea decidono di salire dagli inferi o di scendere dall’Olimpo lo fanno sempre per prendere le virtù di un umano o umana che lo attraggono per quell’arte che a loro sfugge Con il loro potere ammaliano e si uniscono per dar vita a un Semidio a un […]

Read More Sclavos – Lacomatia 2018

Arkadinò – Αρκαδινό

Semisconosciuta varietà a bacca bianca dell’isola di Corfù (Kerkyra). Presenta una foglia pentagonale e pentalobata e un grappolo di piccole dimensioni, leggero e fitto, mentre l’acino è piccolo, sferico e di colore verdognolo con riflessi dorati. Con il contributo di Iakovidou Sara

Read More Arkadinò – Αρκαδινό

Sclavos – Vino di Sasso 2017

Robola (100%) – 12,5% Il dominio veneziano nelle Isole Ionie lascia degli evidenti strascichi linguistici; non Κρασί της Πέτρας, quindi, ma Vino di Sasso. E’ la Robola che ama i sassi; e i terreni poveri, ghiaiosi e calcarei. Per questo i Veneziani hanno chiamato il vino che dà, Vino di Sasso; e l’hanno amato, tanto […]

Read More Sclavos – Vino di Sasso 2017

Zakynthinò – Ζακυνθινό

Varietà a bacca bianca, molto rara, che cresce nelle Isole Ionie, originaria dell’isola di Zante (Zakynthos in greco), dove è conosciuta col nome di Areti. Si è ambientata benissimo a Cefalonia guadagnandosi il nome che identifica la sua origine. Si tratta di una pianta fertile, dal grappolo medio-grande e dall’acino di media grandezza dalla buccia spessa. Preferisce i terreni poco fertili, poco […]

Read More Zakynthinò – Ζακυνθινό

Vossos – Βόσσος

Vecchia varietà a bacca bianca originaria di Zante. Si tratta di una pianta moderatamente robusta e vivace, produttiva, suscettibile alle malattie, in particolare alla peronospora e alla siccità. La sua foglia è grande, quasi rotonda, pentalobata e di colore verde scuro. Il grappolo è grande, di media densità, mentre l’acino è di media grandezza e […]

Read More Vossos – Βόσσος

Amfiòni – Αμφιόνι

La varietà Amfioni è una varietà a bacca rossa autoctona di Corfù (Isole Ionie). È moderatamente vivace e produttiva e sensibile alla siccità. La dimensione della foglia matura è grande, la sua forma è rotonda e pentalobata mentre il grappolo è di media grandezza, abbastanza denso e di forma irregolare. L’acino è medio, sferico, di colore rosso-bluastro […]

Read More Amfiòni – Αμφιόνι

Sirìki – Συρίκι

Sinonimi: Xerìchi (Corfù)), Xirìchi (Zante), Xiroùchti (Cefalonia). Varietà a bacca rossa non registrata ufficialmente e sconosciuta alla maggioranza dei viticoltori ed enologi ma famosissima nell’antichità. Pianta produttiva che non ha bisogno di particolari cure, viene coltivata principalmente nelle Isole Ionie, nelle Cicladi Meridionali, a Creta e nelle zone costiere del Peloponneso. Il grappolo è molto grande e […]

Read More Sirìki – Συρίκι

Pavlos – Παύλος

Rara e interessante varietà bianca autoctona delle Isole Ionie, si incontra maggiormente nell’isola di Zante. Si trova in blend con altre varietà locali (Goustolidi, Skiadopoulo, Robola ) nel vino tradizionale “Verdea” ma molto difficilmente in purezza. Dà vini di media intensità olfattiva, dai sentori floreali e fruttati (agrumi, frutta bianca), miele e frutta secca, e con […]

Read More Pavlos – Παύλος

Chlòri – Χλώρη

Rara varietà a bacca bianca coltivata a Lefkada, isola dello Ionio unita artificialmente alla Grecia Continentale. La foglia è di media grandezza, cuneiforme, pentalobata e di colore verde abbastanza vivace. Il grappolo è lungo, conico, di media larghezza, densità e peso. L’acino è leggermente ellittico, di colore giallo-verde e la sua polpa è succosa e […]

Read More Chlòri – Χλώρη