Nerello Mascalese in prevalenza, saldo di Nerello Cappuccio, Minnella Nera, Minnella Bianca, Catarratto, Grecanico- 14%
Ogni tanto brontola, sbuffa, cola. Il suo respiro profondo si trasforma in tuono, fumo, fuoco, lava, cenere. Incute timore, riceve amore e rispetto. E’ lì che vengono forgiate le saette di Zeus per mano di Efesto che vennero scagliate il 17 marzo 1981 sul versante nord dell’Etna. L'”eruzione di Randazzo” durò sei giorni e segnò una delle manifestazioni più estreme del vulcano. Su quello stesso versante “a muntagna” accoglie e nutre le piante che danno vita a questo nettare vitale, puro, intenso, fine. Sangue e cenere, ciliegie e agrumi, radici ed erbe, terra e sale. Espressivo ma composto, sa dominare gli impulsi e gli istinti mostrando forza ed eleganza, consistenza e fluidità, calore e freschezza, prontezza e lunghezza. Dominante e pacato.