Bergianti – Per Franco 2018

Lambrusco Salamino (100%) – 12,5%

La selvatica Lambrusca, che già dal Trecento veniva prodotta tra Secchia e Panaro, diventa Lambrusco nell’Ottocento e inizia la sua ascesa fino a diventare protagonista della tavola con i suoi vari cloni. Il nostro protagonista è un clone antico di Salamino di Santa Croce, che ci regala un Lambrusco piacevolissimo, fresco, elegante, dalla bollicina fine e persistente e dai sentori nitidi di piccoli frutti rossi, agrumi, fiori e pane croccante. Il frutto “scrocchia”, si dimena tra le onde schiumose, si amalgama al sale, alla crosta dura del terreno, alla finezza e alla gioiosità di un sorso teso e dissetante che “chiama” palati assetati.  Spettacolo puro.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.