Art Space – Saint August Reserve 2011

Assyrtiko

Alcol: 14,5%

Φυσικό σαντορινιό μαργαριτάρι (perla naturale di Santorini) di assoluto pregio. Ma come si riconosce la perla naturale da quella coltivata? Prima di tutto bisogna esaminare la sua superficie; non è mai perfettamente sferica e liscia ma piuttosto irregolare e grezza, presentando delle piccole protuberanze e delle cavità. Poi, la lucentezza; la perla naturale riflette la luce e ci si può specchiare sulla sua superficie, a differenza di quelle di bassa qualità che sono opache e uniformi. E ancora il peso; le imitazioni sono molto più leggere rispetto alle perle vere.

Vive di luce propria e fa brillare Santorini intera. Nove anni dopo, l’unico -vago- ricordo del legno usato è un sentore di burro centrifugato che va ad “arrotondare” un naso molto complesso, intenso, ricco, maturo, pungente, minerale. Idrocarburi e pietra vulcanica, pesca e fico d’India, cedro e arancia amara, caprifoglio e genzianella, origano, timo e maggiorana. Lo iodio irrompe e “spettina” la maturità acquisita, sala, punge e rinfresca. Struttura e forza fanno aumentare il peso di questa perla e l’eleganza, acquisita nel tempo, la impreziosisce ulteriormente rendendola unica.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.