L’Assyrtiko è considerato da molti esperti come il vitigno greco più prestigioso.
E ‘un vitigno vigoroso, con ottima resistenza alla siccità e malattie (non è stato mai attaccato dalla filossera), l’unica cosa a cui è sensibile è il vento del mar Egeo, il tremendo Meltemi, per questo i vigneti si trovano rasoterra, quasi interrati e intrecciati tra loro, così possono difendersi. E’ coltivato principalmente a Santorini, dove è nato, ma anche in altre isole (Paros, Naxos), nel Peloponneso, nella Grecia Centrale, Calcidica e Macedonia. I suoi vini hanno un’acidità importante, intensa mineralità e finale lungo. Gli acini sono di dimensione media-mediogrande e di consistenza morbida; la buccia è di colore verdognolo e più raramente dorato. I vini che dà sono di colore giallo paglierino molto chiaro fino ad essere quasi bianchi. Gli aromi principali sono agrumati, fruttati, di miele, di incenso. Possono essere prodotti sia vini bianchi secchi che dolci.
36 pensieri riguardo “Assyrtiko – Ασσύρτικο”