Korenika & Moškon – Sulne 2010

Malvasia Istriana (60%)

Chardonnay (30%)

Pinot Grigio (10%)

Alcol: 13%


L’albero

L’albero nel nostro giardino
al mattino ha figliato un sasso.
L’intero giorno vi stiamo sotto ed aspettiamo
risposte.
L’albero tace un tempo illimitato
quando è provocato, lo sappiamo,
per questo facciamo in modo che tutto sia
come ieri, quando nel giardino cadevano mele.
Stendiamo la biancheria e rivoltiamo la terra,
piantiamo pomodori nelle fosse dei ravanelli,
congetturiamo sul tempo,
contiamo i baci del sole.
Ma l’albero tace.
Tutto il giorno
l’albero
tace.
Vecchi incanutiti, ceniamo
alla sua ombra di sasso,
con le orecchie irsute allunghiamo
il collo indurito verso la cima
della sua vegetazione, giust’appena
sotto il cielo attendiamo
che dica quale magia lo possiede
o se gli fa male.
La casa è polvere,
l’erbaccia uccide il giardino,
gli arti prosciugati si ricordano del contatto,
c’è solo l’albero.
L’albero, possente sino al cielo,
innalza il suo vigore
e sceglie
le parole.

di Miljana Cunta, dal libro Per Metà del Cielo, Thauma Edizioni


Innalza il suo vigore e sceglie le parole, mature, bilanciate, scandite. Resina verde e sentori erbacei, mela matura, pera e albicocca secca, fiori di campo, miele di corbezzolo e frutta secca. La maturità non ha spento la freschezza d’animo, sempre “ardente”, ma ha reso compatta la sua esistenza, complesso il suo carattere e vellutate le sue risposte. Il tannino, percepibile gradevolmente, e i ricordi, dolci, amari e persistenti, lo collocano al di sopra di una semplice bevuta e vicino all’ascolto di un cuore saggio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.