Hatzidakis – Nykteri 2013

Assyrtiko

Alcol: 15%

 Qualcosa di antico
 pervade ogni stanza di quella casa
 panni candidi stesi al sole
 le piante grasse nei vasi di terracotta
 fichi d'India sui muretti a secco
 un fazzoletto variopinto sul capo della nonna
 le tende di lino ricamate a mano
 che si muovono al vento della finestra aperta
 il pavimento fresco sotto i piedi scalzi
 in una calda notte d'estate
 E ancora indietro
 donne vestite di bianco
 che ballano alla luce della luna
 uomini loquaci che discutono animatamente
 davanti a bicchieri in coccio pieni di vino
 il sale marino che incrosta gli ingranaggi degli aratri
 e i mulini a pietra che schiacciano il grano
 la pietra filosofale e gli amuleti.
 Ah Dio
 fammi restare qua più a lungo possibile

 Agnese

Il vento sferzante frusta le viti di Assyrtiko sotto un sole brillante, trasporta il sale marino e il profumo di spezie d’Oriente, di erbe aromatiche e camomilla, di cedri, arance e pompelmi, di fichi d’India tra pietre nere figlie del vulcano e frutta secca. Ossidazione nobile, materia, acidità perfetta, tannino “erotico” -fra piccoli morsi e morbidi baci- e finale ancora da scrivere. Dalle mani del compianto Haridimos Hatzidakis, un capolavoro liquido, una poesia notturna* sull’amore e sul mutamento della vita degli uomini, un’altro Sogno di una notte di mezza estate.

*Nykteri significa notturno e si riferisce alla vendemmia di una volta. Le uve venivano raccolte dopo il calar del sole, al fresco della sera, proseguendo poi con la vinificazione durante la notte.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.