Hatzidakis – Nykteri 2013

Assyrtiko Alcol: 15% Qualcosa di antico pervade ogni stanza di quella casa panni candidi stesi al sole le piante grasse nei vasi di terracotta fichi d’India sui muretti a secco un fazzoletto variopinto sul capo della nonna le tende di lino ricamate a mano che si muovono al vento della finestra aperta il pavimento fresco […]

Read More Hatzidakis – Nykteri 2013

Hatzidakis – Aidani 2016

Aidani (100%) – 14% Ti vedo danzare finalmente libero tra nuvole bianchissime immerse nell’azzurro cielo greco Danzi insieme ai profumi della tua terra del sole del mare dei boschi marittimi Scendi nella nebbia a irrorare le tue meravigliose viti e così ti prendi di nuovo cura dei tuoi cari Anima libera che ci racconti di […]

Read More Hatzidakis – Aidani 2016

Sorseggiando a Santorini – Luglio 2016

Haridimos Hatzidakis Visita alla nuova cantina sotterranea (in anteprima) di un grande vigneron. Questi i vitigni locali che coltiva, oltre il famoso Assyrtiko: Aidani, Mavrotragano e Voudomato o Voidomatis. George Gavalas Recentemente premiato dallo stato greco per il suo grande lavoro nel recupero di varietà praticamente estinte, George Gavalas, con pazienza e amore, è riuscito […]

Read More Sorseggiando a Santorini – Luglio 2016

Hatzidakis – Assyrtiko de Mylos Vieilles Vignes 2013

Assyrtiko (100%) – 15% Alzo il calice, bevo, e provo esattamente questo: Vigne ultra-centenarie del vigneto Mylos; vendemmia a maturazione avanzata; macerazione sulle bucce per 12 ore; riposo sui lieviti indigeni in vasche d’acciaio per 10 mesi; non filtrato; nessuna aggiunta di solforosa. L’anima dell’Assyrtiko si trova in questa bottiglia e quando la liberi, come il […]

Read More Hatzidakis – Assyrtiko de Mylos Vieilles Vignes 2013

Hatzidakis – Mavrotragano 2011

Mavrotragano (100%) – 14% Un raro vitigno greco, il Mavrotragano, è il protagonista della nostra storia, una storia interpretata da Haridimos Hatzidakis, un piccolo-grande vigneròn di Santorini. Il suo Mavrotragano si presenta con un colore rosso rubino intenso e luminoso. Vedete le ciliegie sul tavolo? Sono cadute giù dai due alberi di vetro; il loro […]

Read More Hatzidakis – Mavrotragano 2011

Hatzidakis – Vinsanto 2003

Assyrtiko (80%), Aidani (20%) – 13% Quando mi accingo a parlare di un vino di quest’isola sono sempre un po’ emozionato. Sarà per via della mia recente visita o per l’altissima qualità e bontà che ho trovato in questi vini. Allora non posso non raccontare del Vigneto di Santorini e parlare di Haridimos Hatzidakis. I suoi […]

Read More Hatzidakis – Vinsanto 2003

Hatzidakis – Voudomato 2004

Voudomato (100%) – 11% Passito ottenuto dalla rarissima varietà Voudomato. Le uve vengono stese ad appassire al sole per 15 giorni e poi maturano in botti di rovere per 5 anni. Nel calice si presenta molto denso, con un colore rosso, scuro e profondo. Intensi i suoi aromi con in evidenza i frutti di bosco […]

Read More Hatzidakis – Voudomato 2004

Hatzidakis – Aidani 2013

 Aidani (100%) – 14% Nel mio recente viaggio in Grecia ho fatto tappa a Santorini, dove ho avuto il piacere di incontrare Haridimos Hatzidakis e degustare i suoi straordinari vini. Oggi, andiamo a conoscere il suo Aidani, vitigno autoctono dell’isola che dà il nome a questa bottiglia. Le uve sono coltivate biologicamente e si fa uso […]

Read More Hatzidakis – Aidani 2013

Hatzidakis – Nikteri 2011

Assyrtiko (100%) – 15% L’Assyrtiko è il vitigno più importante del Vigneto di Santorini. Il Nikteri (Notturno) è il vino fatto come si faceva tradizionalmente una volta. Le uve venivano raccolte dopo il calar del sole, al fresco della sera, proseguendo poi con la vinificazione durante la notte. Con l’avvento degli impianti di refrigerazione, questa […]

Read More Hatzidakis – Nikteri 2011