Rkatsiteli
Alcol: 13%
Salire la vetta
per poter guardare indietro
e trovare tutte le forme dell’anima
anima virgiliana
che ci accompagna
ad ogni passo della salita
ci guida quando smarriamo la via
e ci sostiene quando dobbiamo tornare indietro
Alla fine
là
in cima alla vetta
ci dà una pacca sulla spalla
sorride e se ne va
come lo stambecco passa solitario
arriva dove vuole e poi sparisce
E noi lì
a bocca aperta
non abbiamo fatto in tempo a capire
che è già ora di tornare indietro
Perché sono qui?
Non lo so
ci torno ogni volta
e ogni volta la stessa scena
Arriverà il giorno che vedrò
anche io dove va lo stambecco
e allora sarà la mia ultima vetta
Agnese

Ocho è un nuovo progetto di Giorgi Tsirghvava and Mamuka Tsiklauri (DoReMi) ed è il nome di uno spirito della foresta della mitologia georgiana, protettore degli animali selvatici. Questo Rkatsiteli proviene da giovani viti piantate nel vilaggio di Alaverdi che hanno prodotto 2500 bottiglie di un nettare fine e complesso, degno rappresentante della millenaria tradizione e cultura enoica della Georgia. Al naso risveglia ricordi sensoriali bellissimi, colori, profumi, sapori di un Paese meraviglioso che mi ha conquistato; Khmeli Suneli (un misto di erbe e spezie locali), resine antiche, albicocca secca e buccia d’arancia, miele amaro e leggeri sentori affumicati. Molto elegante al palato, incisivo, nitido, essenziale, strutturato e dal tannino forbito, rende speciali e lunghi i momenti di assaggio. Speciale.